LAKE:

LAKE

Lake è un'escursione in quad di circa 45 km impostata per chi ha più tempo da dedicarsi e vuole farlo alla guida di questo inarrestabile mezzo. A bordo, da soli o in compagnia, partirete in esplorazione  guidati dal nostro personale esperto e seguendo le numerose e contorte strade sterrate del salento entrerete nella suggestiva cornice degli incantevoli Laghi Alimini.

Lasciato il campo Discovery, tutto il gruppo in colonna si avventurerà attraverso le molteplici stradine che si ramificano all'interno delle campagne salentine immergendosi in una natura incontaminata e unica.
La prima tappa appena partiti sarà quella del campo degli "Ulivi secolari", un terreno privato che ha il privilegio di avere all'interno degli alberi con fusti di oltre 2 metri di diametro e che potrebbero avvicinarsi ai 1000 anni di vita. Passeremo in questo campo, con tanto rispetto, proprio al fianco di questi monumentali custodi con la possibilità di fermarci per qualche foto. Lasciato il campo degli Ulivi Secolari ci dirigeremo all'interno del parco eolico di Carpignano Salentino. Qui il terreno sarà tutto in offroad e cominceremo ad addentrarci nell'entroterra delle campagne del Salento, allontanandoci dalle fonti di rumore e notando sempre meno la presenza dell'uomo.
Ci muoveremo alla vista di questi giganti di oltre 100 metri di altezza, le cui pale incessantemente roteano nel cielo e ci obbligano alla seconda fermata della nostra escursione. Ripartiti si procederà fino ad arrivare a visitare alcuni dei più importanti monumenti dell'età neolitica della zona, quali i megalitici "dolmen e menhir" e anche qui la fermata sarà d'obbligo. Subito dopo a poche centinaia di metri altra fermata sarà quella dedicata all'ulivo monumentale, una pianta che conta di avere oltre i 1000 anni e censita nel registro degli alberi storici. Proseguendo su sentieri misti,arriveremo a fare la prima sosta del tour presso il Santuario di S.ta Marina, edificio religioso costruito sulla base di un vecchio borgo e immerso nelle campagne Salentine e sconosciuto al turismo.  Dopo qualche minuto tutti in sella per ripartire alla volta degli incantevoli laghi Alimini. La riserva ci accoglierà con le sue lunghe e pietrose strade sterrate e le erbe aromatiche ci accompagneranno per tutto il percorso fino a giungere sulla collina che si affaccia proprio sul Lago Alimini Piccolo dove ci sarà la seconda sosta dell'escursione. Qui darete sfogo all'immaginazione e le foto in comitiva saranno d'obbligo. Se fortunati e se le condizioni climatiche lo permetteranno, da qui sarà possibile scorgere le montagne dell'Albania oltre che al punto che segna la zona più ad est d'Italia, Punta Palacia in piena terra d'Otranto. Dopo circa 20 minuti di sosta si ripartirà e continuando il percorso in offroad si giungerà alle porte di un grande parco naturale risalente al IX secolo d.c e dominato dall'imponente masseria che vi è all'interno. Qui ci sarà la terza e ultima sosta di questa escursione e della durata di circa 15 minuti, che vi consentirà di scendere dal quad e di rilassarvi visitando l'intera struttura dall'esterno. Potrete percorrere il suo lungo stradone d'ingresso, parte dell'antica via "Traiana-Calabra, prolungamento della via appia antica e punto di giunzione con la via "Francigena", dove ne sono testimonianza le profonde e scolpite carraie lasciate dal passaggio dei carri di un tempo.
Tornati in sella nel grande parco proverete l'emozione di guidare il vostro mezzo in modalità "offroad", su lunghi stradoni di terra rossa vi muoverete in completa sicurezza attraverso una fitta vegetazione di pini e piante tipiche della macchia mediterranea, e se fortunati potrete incrociare una tra le tante specie animali che vivono qui, tra cui volpi, tassi, roditori, lucertole, rettili, tarantole e tantissimi uccelli. Percorrendo la strada del rientro che condurrà verso il campo base faremo l'ultima fermata nei pressi di un grande santuario dove è situata la torre colombaia più grande del sud Italia detta "Lu Palumbaru" in dialetto salentino e vecchia dimora per circa 5000 colombe.
Siamo ormai agli ultimi chilometri di questa escursione e lasciata la vecchia torre colombaia  arriverete a destinazione forti di una nuova esperienza e certi di aver visto dei posti unici e suggestivi.

LE NOSTRE ESCURSIONI

IMPORTANTE

Le nostre attività nascono con l'intento di far conoscere il territorio in maniera alternativa a bordo di questo mezzo unico che è il Quad. I nostri tour non sono assolutamente da intendere come attività sportive o adrenaliniche, tutt'altro, sono attività esplorative sul territorio, principalmente lente e che offrono la possibilità a chi le vive di far gruppo e di godersi al massimo e con rispetto sia la natura che i posti.

ALL'ARRIVO

Al vostro arrivo il gruppo verrà registrato, vi verrà assegnato il quad e vi verrà consegnato il materiale occorrente all'escursione. Terminata la registrazione di tutti i partecipanti, a tutto il gruppo verrà fatto un briefing introduttivo sulla guida del quad e regole da osservare. 

IL PERCORSO

Lake è un'escursione di media difficoltà tra quelle che mettiamo a disposizione di chi ci viene a trovare, è adatta sia ai principianti che ai più esperti e parte sempre su prenotazione al formarsi del gruppo. Il percorso non richiede una particolare tecnica di guida, è  semplice e presenta in alcuni tratti dei passaggi tecnici superabili tranquillamente seguendo le istruzioni del personale che accompagna. Il tour ha una durata di circa 3,5 ore, con partenza e arrivo al campo base Discovery, e si svolge tutto all'aria aperta su un tracciato di circa 45 km con più del 70% del percorso in offroad. 

I QUAD

I quad hanno una cilindrata d500cc, sono automatici, quindi molto facili da guidare e possono trasportare fino ad un massimo di 2 persone a bordo. I quad sono molto comodi tanto da ospitare a bordo sia il pilota che il passeggero garantendo un buon confort in marcia. Tutti i mezzi sono forniti di baule porta oggetti, portapacchi e schienale che garantisce un'ulteriore sicurezza quando il passeggero potrebbe essere un minore.

LAKE IN BREVE... 

  • Campo degli ulivi secolari
  • Parco Eolico
  • Dolmen e Menhir
  • Grande Ulivo Monumentale
  • Sosta al Santuario di S. Marina
  • Percorsi in offroad nella riserva dei Laghi
  • Sosta panoramica vista Lago
  • Passaggio nella pineta
  • Sosta con Visita alla vecchia Masseria
  • Via Traiana Calabra e via Francigena
  • Vecchia Torre Colombaia

Gallery

Gallery Thumb 1 Gallery Thumb 1 Gallery Thumb 1 Gallery Thumb 1 Gallery Thumb 1 Gallery Thumb 1 Gallery Thumb 1 Gallery Thumb 1 Gallery Thumb 1 Gallery Thumb 1

Dati generali

MISURE DI SICUREZZA ANTICOVID-19
- Lo stato di salute del nostro personale viene costantemente controllato e verrà rilevata la temperatura corporea sempre prima di ogni escursione.
- Tutti gli ambienti del "Discovery Camp" sono giornalmente igienizzati dal nostro personale.
- Tutti i nostri quad vengono igienizzati completamente dal nostro personale sempre prima dell'inizio di ogni escursione.
- A tutti i partecipanti verrà controllata la temperatura all'arrivo e verrà richiesto loro di firmare una dichiarazione che attesti l'assenza di sintomi e di non essere venuti a contatto nei giorni precedenti all'escursione con persone infette.
- Tutti i partecipanti hanno l'obbligo di indossare la mascherina nelle aree comuni del "Discovery Camp", sia all'aperto che al chiuso, sia durante la registrazione che durante il briefing. Una volta in marcia l'obbligo della mascherina vine meno, a condizione che sia il pilota che il passeggero siano conviventi o congiunti. Durante le soste all'aperto l'obbligo della mascherina ritorna solo nei momenti in cui la distanza di 1 mt l'uno dall'altro non può essere garantita
- E' sempre consigliato tenere la distanza minima di sicurezza tra i partecipanti alle escursioni di 1 mt.
- In tutte le aree comuni del "Discovery Camp" ci sarà a vostra disposizione il gel igienizzante.